Eco-Color-Doppler a domicilio

Eco-Color-Doppler a domicilio

L’eco-color-doppler è una tecnica diagnostica che consente di visualizzare i principali vasi sanguigni (arterie e vene) e di studiare il flusso di sangue al loro interno. Questa indagine fornisce perciò informazioni sia morfologiche sulla struttura sia funzionali su flusso, velocità e direzione dei vasi considerati.

Durante l’esame viene utilizzato un apposito gel a base acquosa (e quindi assolutamente non allergenico o tossico). L’esame è indicato per studiare e monitorare patologie vascolari (stenosi, aneurismi, trombosi, insufficienze) e per individuare le placche aterosclerotiche che possono ostruire il flusso sanguigno.

È un esame di accertamento sicuro, indolore e non invasivo, il quale non presenta controindicazioni (può essere eseguita anche in caso di gravidanza).

La nostra apparecchiatura ha caratteristiche che consentono l’esecuzione dell’eco-color-doppler anche a domicilio del Paziente.

Con il poliambulatorio Aurora potrete quindi avvalervi del nostro servizio di ECO-COLOR-DOPPLER DOMICILIARE, con i medesimi standard applicati agli esami eseguiti in ambulatorio.

È infatti possibile eseguire con tecnologia portatile tutti gli eco-color-doppler nella comodità dell’ambiente domestico, con il vantaggio di ottenere un’indagine di alto livello senza dover far spostare il Paziente dalla propria abitazione.

Quando si fa?

L’esecuzione di un eco-color-doppler a casa trova applicazione nelle seguenti casistiche:

  • Dolore a carico di un arto, soprattutto durante deambulazione o da sforzo (sospetta insufficienza arteriosa)
  • Edemi declivi (gonfiore) a carico di una o entrambe le gambe (sospetta insufficienza venosa)
  • Varici e varicoflebiti
  • Sospetta trombosi venosa profonda
  • Valutazione preliminare a una visita flebologica, angiologica o di chirurgia vascolare
  • Follow up (monitoraggio) di patologie vascolari arteriose e venose
  • Controlli post-operatori
  • Dolore addominale e/o disturbi gastrointestinali cronici in sospetta patologia dei principali vasi arteriosi addominali (ischemia celiaco-mesenterica)
  • Sospetta patologia/trombosi dei principali vasi venosi intra-addominali (vena cava superiore/inferiore, vene sovraepatiche, vena porta)
  • Controllo di filtro cavale
  • Tumefazione, dolore e massa scrotale in sospetto varicocele
  • Deficit di forza locoregionale
  • Massa pulsante in addome (sospetto aneurisma dell’aorta addominale)
  • Sospetta ischemia in territorio delle arterie iliache o femorali
  • Traumi e loro esiti con complicanze arteriose o venose
  • Cefalea e disturbi visivi in sospetta arterite di Horton (arteria temporale)
  • Valutazione dei tronchi sovraortici (in particolare delle arterie carotidi) qualora il Paziente presenti deficit di memoria, attenzione, orientamento e linguaggio (decadimento cognitivo o sospetta demenza senile)
  • Vertigini / deficit di equilibrio
  • Disturbi sensitivi / formicolii
  • Ischemia cerebrale e attacchi ischemici transitori (TIA)
  • Controlli dopo interventi di angioplastica
  • Controlli dopo intervento di endoarteriectomia

Quando è possibile richiedere il servizio?

L’eco-color-doppler domiciliare può essere richiesto in tutti i casi in cui il Paziente non può muoversi dal proprio domicilio per impossibilità o difficoltà di trasporto e nei casi in cui preferisca non recarsi in un ambulatorio o in un ospedale per evitare lunghe attese e ambienti affollati.

Il servizio risulta pertanto gradito soprattutto da Pazienti anziani oppure in caso di patologie che limitino fortemente gli spostamenti.

Preparazione necessaria e raccomandazioni

Per il distretto addominale è necessaria una preparazione specifica (“Preparazione eco-color-doppler domiciliare”).

È molto utile il confronto con indagini eco-color-doppler precedenti: se queste sono disponibili, andranno consegnate al personale del Poliambulatorio.