Diagnostica odontoiatrica

Panoramica e TC Dentale, radiologia odontoiatrica

Nel poliambulatorio Aurora potrete effettuare due indagini diagnostiche spesso indispensabili ai medici dentisti e agli odontoiatri: la panoramica dentaria (ortopantomografia) e la TC Dentale, quest’ultima diventata ormai insostituibile in caso di implantologia e per lo studio dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Quando sono necessarie la radiografia panoramica dentale e la TC?

L’ortopantomografia (OPT) e la CBCT (TC Dentale) vengono frequentemente richieste nelle seguenti condizioni cliniche:

  • Ascessi dentali
  • Cisti ossee
  • Granulomi
  • Parodontopatie
  • Edentulia (mancanza di denti) parziale o totale
  • Previsione di interventi implantologici (impianti dentari)
  • Fistole
  • Sospette neoplasie dell’osso mascellare o mandibolare
  • Malocclusioni
  • Dolore severo persistente di origine non chiara a carico dell’apparato masticatorio
  • Artrosi e altre patologie dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Ricerca di località infettive

Come vengono eseguite?

Nel nostro poliambulatorio è disponibile una moderna apparecchiatura dedicata all’ortodonzia che consente di eseguire sia esami ortopantomografici sia la TC Dentale.

Proprio grazie alla innovativa tecnologia Cone Beam Computed Tomography, il fascio radiogeno bidimensionale consente una più rapida esecuzione dell’esame rispetto al vecchio “Dental Scan” con una conseguente riduzione della dose assorbita dal Paziente, oltre che una migliore qualità delle immagini.

Presso il centro medico, grazie ad accortezze tecniche, ma soprattutto al macchinario di ultimissima generazione, è possibile effettuare, in tutta sicurezza, indagini di diagnostica dentale anche su pazienti in età pediatrica, ovvero ragazzi e bambini.

Per eseguire la panoramica e la CBCT il Paziente rimane in posizione eretta oppure seduta (anche su sedia a rotelle) e mantiene facilmente l’immobilità tramite due maniglie e un apposito appoggio per il mento per i pochi secondi necessari all’esecuzione dell’esame. L’esame è assolutamente indolore, non invasivo e privo di complicanze.

Svolgere TC e panoramica dentale durante la gravidanza, si può?

No, NON è possibile eseguire queste indagini diagnostiche alle Pazienti in stato di gravidanza (presunto o accertato).

Tutti i nostri esami vengono consegnati al Paziente su supporto digitale (CD), di minimo ingombro e di veloce consultazione: un sistema anche più ecologico rispetto alle obsolete pellicole radiografiche.

Poiché si tratta di indagini che espongono a radiazioni ionizzanti, queste vengono eseguite soltanto in presenza di un’indicazione clinica specifica, che viene espressa sulla richiesta redatta da un medico o da un odontoiatra.

È utile il confronto con analoghe indagini precedenti: se queste sono disponibili, andranno quindi consegnate al personale del Poliambulatorio al momento dell’esame.

Preparazione necessaria e raccomandazioni

Per sottoporsi a una panoramica dentaria o una TC Dentale non occorre alcuna preparazione. È buona norma però presentarsi senza accessori metallici e/o monili nella zona in esame, con un abbigliamento semplice e comodo.

Dopo l’esame il Paziente può riprendere immediatamente la sua attività ordinaria.